Introduzione alla Scelta tra Organico e Promozioni
La SEO è ideale per costruire visibilità stabile nel tempo, mentre le Ads servono per risultati immediati. La scelta dipende da obiettivi, budget e tempi. La strategia più efficace? Integrazione: SEO per il lungo termine, Ads per attivare subito il traffico.
Un approccio combinato è quasi sempre la scelta vincente.
Cosa significa “organico” e cosa sono le “Ads”?
Traffico organico: utenti che arrivano da Google (SEO), social o contenuti, senza pagare per ogni clic. È frutto di ottimizzazione, articoli, video, posizionamento.
Promozione a pagamento (Ads): annunci sponsorizzati su Google, Facebook, Instagram, LinkedIn, ecc. Paghi per ottenere visibilità immediata e clic
Vantaggi e limiti a confronto
Aspetto | SEO e contenuti organici | Ads (Google, Meta, LinkedIn) |
Costo per clic | Nessuno (traffico gratuito) | Paghi ogni clic (CPC variabile) |
Velocità dei risultati | Lenta: 3–6 mesi | Immediata: visibilità in pochi giorni |
Durata nel tempo | Alta: risultati stabili e cumulativi | Bassa: visibilità finché paghi |
Affidabilità percepita | Alta: utenti si fidano dei risultati naturali | Più bassa, vista come pubblicità |
Controllo del messaggio | Meno diretto, basato su contenuti | Totale: scegli tu il messaggio e target |
Investimento iniziale | Medio-alto (tempo e contenuti) | Variabile: anche piccoli budget |
Quando puntare sulla SEO?
Scegli la SEO quando:
- Hai un budget limitato ma tempo a disposizione
- Vuoi costruire autorità e traffico duraturo
- Offri servizi/prodotti cercati nel tempo (es. consulenze, prodotti evergreen)
- Hai un sito ben strutturato e aggiornabile
Quando conviene investire in promozione a pagamento (ADS)?
Scegli le Ads quando:
- Vuoi risultati veloci
- Lanci un prodotto/servizio nuovo
- Hai un’offerta a tempo limitato
- Vuoi testare rapidamente un’idea, un mercato o un pubblico
Come integrare SEO e Promozione a Pagamento (ADS) nella tua strategia?
Un piano vincente usa entrambi, in fasi diverse:
- Inizio attività: usa Ads per partire subito e raccogliere dati
- Crescita progressiva: investire in SEO per abbassare il costo a lungo termine
- Campagne mirate: Ads per offerte, eventi, prodotti stagionali
- Contenuti ottimizzati: scrivi blog o landing SEO e promuovili con Ads
Riepilogo
SEO e ADS non sono rivali, ma complementari:
La SEO ti costruisce una presenza duratura e autorevole
Le ADS ti danno visibilità immediata e misurabile
Usati insieme, portano traffico, lead e vendite in modo sostenibile e strategico.
Marketing Automation per il Cross-Selling e l’Up-Selling
Rivoluzionare il Retargeting con il Marketing Automation
I segreti della targetizzazione perfetta su Facebook Ads
I nostri Partner