Agenzia grafica: Scopri l’importanza dell’aspetto visivo per un’azienda
Agenzia grafica: Scopri l’importanza dell’aspetto visivo per un’azienda
Nel nostro mondo oggi, essere riconoscibili e saper trasmettere la propria identità è basilare per un brand, per questo l’agenzia grafica Arezzo Bottoni Verdi può esserti d’aiuto.
Anche un particolare evento sia esso una cena aziendale o una giornata di team building oppure di uno workshop, la visual identity è uno degli aspetti da non trascurare in ogni suo aspetto.
Quindi bisogna che siano da tenere in conto tutti gli elementi che rispecchino al meglio le caratteristiche aziendali.
Sono elementi che distinguono le identità di marca da un’altra, una visione di realtà aziendale da un’altra, partendo dalla base ricorrendo a elementi come vision, mission, tone of voice, in un termine la “visual identity” che ne differenzia la parte visiva.
Si pensi ai diversi fattori come possono essere un logo, o i colori riconoscibili o un determinato font, tutti elementi caratteristici di un’impresa, fattori che trasmettono agli osservatori tutta la propria identità e la conoscenza di sé stessi.
Da ciò vanno delineate le linee aziendali con le quali comunicare agli altri la propria immagine utilizzando fattori che siano riconoscibili al primo impatto.
Quanto è importante il colore nella visual identity?
In tale contesto si pone allora la scelta del colore che è il punto da cui si parte per rappresentare un’azienda, il colore che deve sintonizzarsi con le caratteristiche proprie e con il messaggio aziendale che si vuole sia acquisito da più persone possibili.
Anche per questo in occasione di eventi o conferenze è importante che venga riconosciuta l’essenza aziendale, apprezzata attraverso le tonalità scelte; in questo modo si tende a influenzare la percezione dei partecipanti unitamente alla parte grafica.
Anche gli inviti, i menù, le brochure devono essere coerenti e aiutare le persone a riconoscere a primo acchito l’identità dell’evento a cui partecipano, raffigurandone le caratteristiche.
Altri fattori importanti della visual identity
Inoltre altri fattori sono altresì importanti, come la tipologia di intrattenimento o gli allestimenti dei vari eventi, le decorazioni floreali, le scenografie, i backdrop personalizzati, i complementi d’arredo, sono tutti fattori che diventano anch’essi parte importante di un’identità aziendale.
Un evento ben organizzato e subito riconoscibile quindi rappresenta globalmente un’impresa con la riconoscibilità dell’immagine, della visione, dei valori che così sono in tale maniera mostrati pubblicamente.
Sono queste le ragioni che identificano l’evento stesso e che devono collimare in modo tale da trasmettere la coerenza dell’azienda, sono tutti motivi validi per i quali è bene per raggiungere validi risultati affidarsi a esperti del settore.
Quindi se stai cercando la strategia corretta per sviluppare la tua brand identity o la tua grafica a Perugia e insieme organizzare un evento aziendale, i servizi di un’agenzia grafica come MG Group Italia, sono essenziali per la ricerca della giusta location d’intrattenimento, e trovare la soluzione ideale.
Consulenza gratuita per la tua brand identity
Comunicazione visiva e corporate identity sono inseparabili
Parlando di corporate o brand identity e comunicazione visiva, significa parlarne in unione tra di loro, non si possono dissociare.
Infatti, la creazione dell’identità aziendale è importante e permette di comunicare efficacemente con i clienti e farsi trovare e identificare facilmente ma ancor di più farsi ricordare.
Farsi scegliere in un contesto concorrenziale è importante quanto fidelizzare sia l’attuale clientela sia quella potenziale da acquisire, pertanto la comunicazione visiva costituisce un aspetto fondamentale che non va mai trascurato.
Corporate identity: perché è così importante
Attuare una strategia di marketing di successo per un’azienda significa prima di tutto capire quale taglio ben preciso si ha intenzione di dare all’attività che si sta svolgendo.
Insomma dare un “volto”, un’immagine e un’identità ben precisa, una “corporate identity”.
Per “corporate identity” si intende la percezione che i clienti acquisiti e potenziali hanno della tua azienda.
In effetti parliamo di brand identity ma, spaziando in un’ottica un più ampia e larga, cioè nell’identità di un’azienda che è molto grande e non solamente riferita al suo marchio.
Corporate identity è quindi una strategia capace di veicolare, in funzione dei mezzi messi a disposizione, i valori propri che un’azienda vuole trasmettere e far conoscere.
Di fatto è un’attività creativa con varie sfaccettature e componenti che si combinano tra di loro per creare una positiva relazione emozionale e di grande fiducia con il consumatore.
Come un’agenzia grafica crea una corporate Identity
La creazione di una “corporate identity” di successo da parte di un’agenzia grafica, presuppone il rispetto di alcuni principi fondamentali come:
- uniformità,
- riconoscibilità,
- familiarità.
Quando ci si riferisce all’uniformità ci si riferisce anche alla coerenza, cioè si intende affermare che l’identità aziendale deve potersi “fissare” nella mente del cliente.
Perché ciò avvenga, è basilare coordinare al meglio tutto quello che riguarda la comunicazione visiva, a partire dai messaggi promozionali fino al marchio e quindi anche al logo e persino all’eventuale slogan da inventarsi.
Gli argomenti devono essere e stare al passo con i tempi e tali da permettere l’identificazione dell’azienda in modo uniforme e coerente.
Un’ottima agenzia grafica ti permetterà di essere riconoscibile
La riconoscibilità è importante perché serve a dissociarsi dai vari competitor.
In ogni passaggio è necessario stimolare i clienti con foto e immagini varie nonché a comportamenti facilmente collegabili all’identità dell’azienda, facendo sì che emerga la sua personalità con i vari messaggi che si intendono far giungere al cliente, mirando a stimolare sempre più la loro curiosità.
Anche il concetto di familiarità è pure fondamentale, in quanto è un concetto che viaggia di pari passo con la fiducia: il consumatore è portato a scegliere una determinata azienda con maggiore facilità se essa riesce a provocare nel consumatore la sensazione di conoscere bene un qualcosa e anche da molto tempo.
La comunicazione visiva e la corporate identity
Tutto quanto sopra esposto può essere creato per mezzo di una valida ed efficace “corporate communication”, che sia all’altezza di svilupparsi assicurando un collegamento forte e saldo tra il marchio aziendale e l’immagine espressa secondo ciò che il cliente si aspetta dal prodotto.
Si parlerà così di comunicazione visiva ogni volta che il messaggio pubblicitario oppure di altro genere verrà pubblicato attraverso l’uso delle immagini, dei video e di ogni altro elemento visivo; praticamente quasi sempre.
Questo tipo di comunicazione raggiunge il massimo effetto in pochissimo tempo, l’effetto sarà immediato perché l’immagine ha un forte potere di richiamo oltre a essere di facile comprensione e memorizzazione.
Quindi con le idee giuste e con i valori basilari dell’azienda ben fissati nella mente, si può comunicare la sua personalità.
Con immagini valide e ben studiate si possono avviare le campagne di comunicazione visiva che sono perfette al fine di consolidare la “corporate identity” di una realtà aziendale, con la creazione oltre che del logo adatto che sappia distinguersi sul mercato, anche una espressione visiva che sia d’impatto, che sia coinvolgente e facile da ricordare, utile a far conoscere al meglio l’attività di che trattasi e portarla al miglior successo e quindi alla sua crescita costante.
La nostra web agency ad Arezzo potrà aiutarti nella creazione della tua brand identity.